La rivista si strutturerà attraverso delle rubriche fisse: un piccolo glossario (Le parole di Psyche), un articolo dei nostri soci sui temi del T.A. e della psicoterapia autogena; ospiteremo articoli su scuole di pensiero diverse dalla nostra purchè attinenti a temi di psicologia, psichiatria, psicoterapia, etc. Inoltre daremo puntuale riscontro di convegni, seminari, congressi che riguardino la nostra associazione, sia sulla rivista sia in tempo reale sul sito. Tutto questo verrà via via arricchito grazie ai vostri contributi.
Permettetemi di presentare la squadra per così dire operativa, a cui poi sono certo si aggiungeranno altre persone, in uno spirito di collaborazione che cercheremo di consolidare nel tempo. Innanzitutto il dott. Jacopo Fiorentino già redattore di una rivista a Bologna che oltre ad essere un esperto della comunicazione è anche il nostro insostituibile informatico senza il quale questo progetto diventerebbe difficilmente realizzabile. Abbiamo subito dopo la dott.ssa Caterina Serena, giovane psicologa psicoterapeuta ed anche giovane socia che si occuperà attivamente del rapporto fra voi e la rivista per quanto riguarda articoli, informazioni, segnalazioni ed altro, sulla quale contiamo molto in termini di efficienza e cordialità nella comunicazione con tutti coloro che si rivolgeranno a noi con spirito costruttivo.
Infine ci sono io, Vinicio Berti, fiorentino ma della sede locale di Bologna che mi occuperò degli aspetti di coordinamento e realizzazione della rivista stessa sia con il comitato dei referee sia con la direzione nella persona del dott.Claudio Widmann, che ha reso possibile concretamente questo progetto,sia con il Consiglio di Presidenza nel suo insieme. Se troverete qualche piccola imperfezione soprattutto nei primi numeri, sono certo ci scuserete e magari inviateci, se credete anche dei suggerimenti che terremo nella debita considerazione. Anche noi avremo bisogno di un pò di rodaggio per imparare a far funzionare la nostra Rivista che abbisogna dell’apporto di tutti. Non mi resta che augurarci ed augurare a tutti voi l’inizio di un nuovo percorso della nostra Società che anche attraverso questa rivista possa aprire delle nuove occasioni di dialogo fra tutti i soci e anche di riflessione, senza nessuna preclusione ed in uno spirito di servizio e di collaborazione.” Dott. Vinicio Berti
Lodevole iniziativa, i contenuti sono interessanti e rappresentano un ottimo servizio.
Grazie!